“Lemi Group opera nel settore del benessere, produce ed esporta in oltre cento paesi lettini, poltrone e cabine multifunzione per il settore Beauty & Spa. L’azienda è stata fondata nel 1989 dai due cugini Brusaferri, entrambi con una chiara visione comune ad entrare a far parte di un settore esclusivo focalizzato in attrezzature per estetica.
Veri precursori nel proprio ambito, sono riusciti a prevedere le molteplici esigenze di un mercato in crescita a tal punto che ancora oggi nel 2022 riusciamo a posizionare e vendere una tipologia di lettino progettata più di trenta anni fa. Ci concentriamo sulla cura di ogni dettaglio partendo dal design, alla funzionalità, alla finitura, dall’idea fino ad arrivare alla realizzazione. L’obiettivo è anche quello di creare sempre più opportunità di lavoro al fine di incrementare le nostre risorse umane e di conseguenza allargare la struttura aziendale. Parallelamente ci stiamo ampliando sul territorio nazionale e internazionale con l’apertura di nuove sedi ed infatti recentemente siamo riusciti ad inaugurare uno show room a Milano uno a Miami e stiamo progettando di aprire a Dubai.
Ciò che ci contraddistingue dai diversi competitor è la cura che poniamo al servizio post vendita poiché forniamo un’assistenza completa e garantiamo la manutenzione del nostro prodotto conservando e producendo noi i pezzi di ricambio: tale filosofia è stata determinante in quanto ci ha permesso di distinguerci dai competitors. Possiamo affermare che attraverso alcune ricerche abbiamo appurato quanto la concorrenza si concentri soprattutto sulla quantità dei pezzi da vendere ponendo sul mercato prodotti appartenente a basso costo, ma in caso di rottura l’unica soluzione sia la sostituzione totale del lettino o della cabina.
Siamo consapevoli che oggettivamente l’investimento iniziale con Lemi Group sia meno vantaggioso, ma lo scopo per noi è quello di riuscire per primo a creare il nostro target di clienti che acquisti prodotti di qualità e per secondo a far sì che gli stessi possano ammortizzare nel tempo la spesa proprio anche per premiare la scelta che abbraccia totalmente la nostra visione. Nel 2007 tramite un nostro IT Manager siamo venuti a conoscenza di TeM la quale si è occupata della stesura dei cavi e del cablaggio di fibra ottica. Ci siamo rivolti a loro perché ci siamo resi conto che non solo persisteva la volontà di potenziare la nostra rete, ma anche quella di rafforzare tutte le componentistiche che riguardassero il mondo delle telecomunicazioni e successivamente battuta abbiamo deciso di sostituire anche la centrale telefonica.
Scegliamo TeM essenzialmente per tre motivi: il primo perchè ci ha fornito dei telefoni fissi esteticamente più belli e consoni al nostro ambiente di lavoro, il secondo perché ci ha indicato VIANOVA come operatore telefonico e il terzo perchè precedentemente a questo arrivo possedevamo un altro fornitore che però spesso risultava inconcludente e non ci trasmetteva molta sicurezza. I commerciali erano poco affidabili e tempestivi e al posto di fornire soluzioni per un eventuale problema spesso temporeggiavano e rimbalzavano tutto o su di noi o su ulteriori professionisti. Con TeM invece l’affinità è stata immediata e le caratteristiche che ci accomunano sono molteplici tra le quali l’imperativa risolutezza nell’erogazione di un servizio di qualità e di un’assistenza che spesso si tramuta in una consulenza impeccabile. Ci auguriamo che questa sincera collaborazione resti invariata e che perduri nel tempo. Per concludere la risposta alla domanda se ad oggi potessimo scegliere ancora TeM o VIANOVA come operatore telefonico per le imprese sarebbe: assolutamente sì!”
Gabriele Maggi