È passato circa un anno da quando abbiamo installato un password manager in azienda dedicato all’intero team aziendale. In precedenza abbiamo utilizzato questa soluzione in maniera individuale, ma il vero cambio arriva quando l’intero Team passa ad una soluzione condivisa, così considerando che di recente anche Watchguard (di cui siamo Gold Partner) ha implementato questa soluzione abbiamo pensato di scrivere due righe sul tema.
Che cos’è un password Manager?
Il password manager è una strumento di gestione e condivisione di password. Tramite l’installazione di un software su PC/Mac o anche su device mobili andiamo a richiamare con una Password “master” tutti gli accessi aziendali e non.
I Password manager offrono un sistema di sicurezza incredibilmente più alto rispetto agli standar più comunemente utilizzati, partendo dal più terribile “la password è dietro alla tastiera” ai più celebri fogli excell. Penso che molti di noi dispongano di una password mnemonica che modificano ,poco, in base alle esigenze. Il password manager è anche un generatore di password complesse che non dobbiamo più ricordare
Grazie a questi prodotti la condivisione della password diventa un processo aziendale facile e veloce. Prendiamo un caso d’utilizzo semplice. Siamo in ferie ma dobbiamo far accedere a dei nostri dati personali un collega: in questo caso potremmo condividere la nostra password per poche ore e poi oscurarla nuovamente. Fondamentale è l’utilizzo di password condivise (penso ad esempio ai fornitori) da dividere in base alle funzioni aziendali (amministrazione, commerciale ecc…)
Lo strumento del password manager consente anche di controllare l’utilizzo e quindi anche l’accesso a determinati siti, uno strumento in più per controllare le performance della nostra azienda ed analizzare l’uso di strumenti (CRM, sistemi di Ticketing ecc..) del nostro Team
L’aumento della produttività all’introduzione di questi servizi è palese, concentrandoci di fare focus sulla nostra attività e non perdendo più tempo a recuperare password dimenticate o ad inseguire colleghi per cercare la password condivisa
Alcune normative come il Regolamento Generale sulla protezione dei dati richiedono misure adeguate per rendere protetti i dati personali. In questo caso il Password Manager è uno strumento a supporto della sicurezza dei nostri dati seguendo gli adempimenti richiesti dal GDPR
Conclusioni
Spesso questo strumento viene snobbato dalle aziende o al massimo relegato ad una piccola community in azienda ma è l’utilizzo diffuso che consente di rendere la nostra struttura aziendale più sicura e maggiormente efficiente