“La nostra missione è quella di insegnare e sensibilizzare le generazioni future attraverso lo studio delle materie umanistiche, cerchiamo di trasmettere l’interesse verso i vari patrimoni artistici e sottolineiamo l’importanza di valorizzarli e contribuire in modo personale ed ampliarlo.
Storicamente la scuola ha partecipato a diversi progetti, i quali, tramite il recupero e il restauro, commemoravano ricorrenze e artisti di vario genere. Attraverso opere e installazioni celebrative siamo riusciti a comunicare ciò che per noi era importante, soprattutto in questo momento storico in cui risulta fondamentale non perdere la propria identità e le proprie tradizioni.
L’ultimo importante intervento eseguito da TeM è stato la fornitura dei firewall per entrambe le sedi, questa soluzione ci ha permesso di ottenere il backup delle connessioni dati in caso di disservizio della linea principale e la separazione delle reti cablate e WiFi tra uffici e studenti, oltre all’aumento della sicurezza e tracciabilità della navigazione Internet. La problematica maggiore a cui dovevamo rispondere riguardava in particolare la funzionalità dei vari lavori eseguiti nel tempo.
A causa della rotazione dei fornitori negli anni si sono stratificati diversi interventi tesi a risolvere un determinato problema, spesso quindi senza uno sguardo complessivo all’intero sistema informatico. L’esigenza, dunque, era data dalla necessità di unire i bisogni e trovare un’unica soluzione e porre fine a questo circolo vizioso. Così ci siamo rivolti a TeM che è riuscita a riprendere in mano ciò che era stato realizzato in precedenza e sistemare l’impianto esistente. Dal mio punto di vista per me è un grande valore aggiunto dal momento che i tecnici sono riusciti a unificare e rendere utili anche gli interventi effettuati in precedenza e per questo motivo siamo riusciti ad ottenere in tempi rapidi una didattica digitale adeguata”
Michele Parisi